1. Home
  2. Comunicati

Categoria: Comunicati

Solidarietà agli imprenditori intimiditi. C’è bisogno di un cambio di mentalità per contrastare tali fenomeni e di un maggior controllo delle campagne

Solidarietà agli imprenditori intimiditi. C’è bisogno di un cambio di mentalità per contrastare tali fenomeni e di un maggior controllo delle campagne

“Purtroppo ancora una volta registriamo atti vandalici di intimidazione ad imprenditori del settore agricolo del nostro territorio. Incendi di campi di grano, danneggiamenti e altri atti vandalici che sono frutto di una cultura della sopraffazione…

Leggi tutto
GIORNATA MONDIALE DELLE API, CIRONE (FAI-FEDERAZIONE APICOLTORI ITALIANI):  FONDAMENTALE INTENSIFICARE LA COLLABORAZIONE TRA APICOLTORI E AGRICOLTORI

GIORNATA MONDIALE DELLE API, CIRONE (FAI-FEDERAZIONE APICOLTORI ITALIANI):  FONDAMENTALE INTENSIFICARE LA COLLABORAZIONE TRA APICOLTORI E AGRICOLTORI

Quinta celebrazione per la “Giornata mondiale delle Api”, proclamata nel 2018 dall’ONU, l’Organizzazione delle Nazioni Unite, su iniziativa della Repubblica Slovena con il determinante sostegno e il voto favorevole dell’Italia. A ricordarlo la Federazione Apicoltori…

Leggi tutto
Cereali, a Foggia il 18 maggio le prime previsioni sulla campagna di grano duro nel consueto appuntamento dei “Durum Days”

Cereali, a Foggia il 18 maggio le prime previsioni sulla campagna di grano duro nel consueto appuntamento dei “Durum Days”

Si svolgerà il prossimo 18 maggio presso la Camera di commercio di Foggia l’evento internazionale Durum Days 2022. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, si propone di fare il punto sulla produzione di grano attesa in…

Leggi tutto
Soddisfazione di Confagricoltura Foggia per la conferma di Lazzàro a Presidente regionale.  Pasquale De Vita eletto Vicepresidente

Soddisfazione di Confagricoltura Foggia per la conferma di Lazzàro a Presidente regionale. Pasquale De Vita eletto Vicepresidente

Soddisfazione per la conferma per il prossimo triennio di Luca Lazzàro ai vertici di Confagricoltura Puglia viene espressa dal presidente dell’associazione di categoria foggiana, Filippo Schiavone. “Con la rielezione di Lazzaro alla guida della Federazione…

Leggi tutto
Schiavone: un bene che si torni a parlare della Diga di Piano dei Limiti

Schiavone: un bene che si torni a parlare della Diga di Piano dei Limiti

“La crescita e lo sviluppo del settore agricolo in Capitanata può rappresentare l’elemento trainante di una rinascita socio economica del territorio. L’innovazione e la modernizzazione della filiera sono sicuramente elementi strategici, ma è altrettanto evidente…

Leggi tutto
GUERRA, RISCHIO POVERTA’ E FAME. CONFAGRICOLTURA: RIVEDERE LA PAC

GUERRA, RISCHIO POVERTA’ E FAME. CONFAGRICOLTURA: RIVEDERE LA PAC

“E’ indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione di insicurezza alimentare”: è questa la richiesta congiunta che è stata indirizzata alla comunità internazionale – fa sapere Confagricoltura – dai leader della…

Leggi tutto
Smaltimento dei residui della  trinciatura, Confagricoltura Foggia chiede apertura tavolo di confronto

Smaltimento dei residui della  trinciatura, Confagricoltura Foggia chiede apertura tavolo di confronto

“Bisogna trovare quanto prima una soluzione praticabile allo smaltimento dei residui della trinciatura del frascame sui nostri territori perché in caso contrario corriamo il rischio che intere aree coltivate della zona di Vico del Gargano,…

Leggi tutto
Decreto Legge  “Crisi Ucraina”

Decreto Legge “Crisi Ucraina”

Con il DL 21.3.2022 n. 21, pubblicato sulla G.U. 21.3.2022 n. 67, sono state emanate disposizioni urgenti per contrastare gli effetti economici della crisi ucraina (c.d. decreto “Ucraina”). Il DL 21/2022 è entrato in vigore il 22.3.2022,…

Leggi tutto
ATMiRCap: Confagricoltura, Università degli Studi di Foggia e aziende locali fanno squadra per migliorare le colture arboree

ATMiRCap: Confagricoltura, Università degli Studi di Foggia e aziende locali fanno squadra per migliorare le colture arboree

Una gestione delle colture arboree, con una particolare attenzione a quelle superintensive, per aumentare e migliorare la produzione agricola garantendo al tempo stesso la sostenibilità ambientale: è questo l’obiettivo del progetto di sviluppo ATMiRCap, finanziato…

Leggi tutto
Il presidente nazionale ENAPRA Confagricoltura ribadisce a Foggia la centralità della formazione e dell’innovazione per lo sviluppo del settore

Il presidente nazionale ENAPRA Confagricoltura ribadisce a Foggia la centralità della formazione e dell’innovazione per lo sviluppo del settore

Sostenibilità ambientale ed economica delle aziende agricole e formazione professionale: sono stati questi i temi centrali del partecipato convegno svoltosi martedì 29 marzo presso la sede provinciale di Confagricoltura a Foggia e promosso dalla organizzazione…

Leggi tutto