1. Home
  2. Comunicati

Categoria: Comunicati

Il conferimento alle Organizzazioni di Produttori per incidere positivamente sulle dinamiche di formazione del prezzo del grano duro.

Il conferimento alle Organizzazioni di Produttori per incidere positivamente sulle dinamiche di formazione del prezzo del grano duro.

L’andamento dei prezzi di un prodotto come il grano è condizionato da fattori e dinamiche internazionali tali che difficilmente possono essere contrastati a livello locale. Un principio che resta valido anche in queste settimane che…

Leggi tutto
̀  ’

̀ ’

Il significativo calo dei prezzi sul mercato del grano duro preoccupa non poco Confagricoltura Foggia che continua a monitorare una situazione che si è fatta delicata per gli agricoltori locali. Ma nei momenti di difficoltà…

Leggi tutto
Delegazione Canadese in visita in una delle nostre aziende più produttive

Delegazione Canadese in visita in una delle nostre aziende più produttive

Una missione conoscitiva e di approfondimento delle realtà produttive della Puglia in generale e della Capitanata in particolare quella che ieri ha interessato l’azienda agricola Bisceglia. A visitare a questa importante realtà imprenditoriale di Confagricoltura…

Leggi tutto
Agricoltura di Capitanata: riconoscere centralità del mondo agricolo

Agricoltura di Capitanata: riconoscere centralità del mondo agricolo

Granaio d’Italia, bacino principale di produzione del pomodoro d’industria con l’ormai imminente riconoscimento della DOP Pomodoro di Puglia, senza contare le altre fondamentali coltivazioni orticole o il significativo apporto in termini percentuali alla produzione di…

Leggi tutto
DURUM DAYS: SCHIAVONE (CONFAGRICOLTURA): “ITALIA PRIMO TRASFORMATORE DI GRANO DURO. RAFFORZARE I RAPPORTI TRA I SINGOLI ATTORI DELLA FILIERA PER DARLE PIU’ VALORE”.

DURUM DAYS: SCHIAVONE (CONFAGRICOLTURA): “ITALIA PRIMO TRASFORMATORE DI GRANO DURO. RAFFORZARE I RAPPORTI TRA I SINGOLI ATTORI DELLA FILIERA PER DARLE PIU’ VALORE”.

“Finalmente iniziano a registrarsi in Italia timidi segnali di calo dell’inflazione, ma per il momento questa tendenza sta avendo un impatto prevalentemente negativo solamente sui prezzi dei prodotti agricoli, in particolare del grano duro. Invece,…

Leggi tutto
POMODORO, CONFAGRICOLTURA: RICONOSCERE IL GIUSTO PREZZO AGLI AGRICOLTORI PER VALORIZZARE IL PRODOTTO NAZIONALE

POMODORO, CONFAGRICOLTURA: RICONOSCERE IL GIUSTO PREZZO AGLI AGRICOLTORI PER VALORIZZARE IL PRODOTTO NAZIONALE

 I prossimi giorni saranno decisivi per la campagna del pomodoro. Ad oggi permangono le distanze tra parte agricola e industriale, con quest’ultima irremovibile nel non voler riconoscere il prezzo auspicato di 150 euro a tonnellata,…

Leggi tutto
Confagricoltura Foggia incontra il rettore eletto Lo Muzio. Progetti comuni per una nuova agricoltura in grado di sostenere la ripresa economica del territorio.

Confagricoltura Foggia incontra il rettore eletto Lo Muzio. Progetti comuni per una nuova agricoltura in grado di sostenere la ripresa economica del territorio.

La centralità dell’agricoltura per serie e durature politiche di sviluppo del territorio è un dato acclarato che sarà ancora più efficace se sapremo accompagnare le nuove generazioni in percorsi di innovazione, tanto di prodotto che…

Leggi tutto
GRANO DURO, LE QUOTAZIONI BASSE RISCHIANO DI COMPROMETTERE LA PRODUZIONE ITALIANA. LE PROPOSTE DI CONFAGRICOLTURA AL TAVOLO MASAF 

GRANO DURO, LE QUOTAZIONI BASSE RISCHIANO DI COMPROMETTERE LA PRODUZIONE ITALIANA. LE PROPOSTE DI CONFAGRICOLTURA AL TAVOLO MASAF 

Valorizzare maggiormente le produzioni nazionali di pasta ottenuta con 100% di grano duro italiano, intensificando anche i controlli sulle produzioni italian sounding; fronteggiare la volatilità dei prezzi puntando ancora di più sui contratti di filiera;…

Leggi tutto
Comunicato stampa congiunto: prezzo del grano in picchiata, le imprese non riusciranno a coprire i costi

Comunicato stampa congiunto: prezzo del grano in picchiata, le imprese non riusciranno a coprire i costi

“Politiche di mercato miopi, che non tengono nella giusta considerazione il valore aggiunto nel medio-lungo periodo di una produzione realmente e integralmente Made in Italy, corrono il rischio di arrecare danni irreparabili alla filiera cerealicola…

Leggi tutto
Grano, l’importanza della contrattazione di filiera: ne parla Filippo Schiavone a Isoradio

Grano, l’importanza della contrattazione di filiera: ne parla Filippo Schiavone a Isoradio

“L’Italia ha una buona capacità produttiva di grano duro che però soddisfa solo il 50% del suo fabbisogno”. Lo ha detto Filippo Schiavone, componente della Giunta di Confagricoltura e presidente di Confagricoltura Foggia, ai microfoni…

Leggi tutto