1. Home
  2. Comunicati

Categoria: Comunicati

AGRICOLTURA SOCIALE: QUATTRO I PREMIATI 2024. UN BILANCIO DI UN MILIONE DI EURO PER 24 PROGETTI

AGRICOLTURA SOCIALE: QUATTRO I PREMIATI 2024. UN BILANCIO DI UN MILIONE DI EURO PER 24 PROGETTI

Un investimento di un milione di euro a sostegno dei progetti di agricoltura sociale sul territorio. Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete delle Fattorie Sociali e l’Università…

Leggi tutto
Ammodernamento delle macchine agricole: il bando PNRR M2C1 – Investimento 2.3

Ammodernamento delle macchine agricole: il bando PNRR M2C1 – Investimento 2.3

Pubblicata sul BURP n. 2 del 04.01.2024 la DDS n. 561 del 22.12.2023 Quando partecipare dal 15 gennaio 2024 al 31 marzo 2024   La Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari del Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e ambientale…

Leggi tutto
Obbligo di assicurare i trattori fermi o circolanti in aree private

Obbligo di assicurare i trattori fermi o circolanti in aree private

Dal 28 dicembre 2023 è in vigore l’obbligo di assicurare anche i trattori fermi o circolanti in aree private. Pubblicato il D.Lgs. n. 184/2023, che recepisce la Direttiva (UE) 2021/2118, in materia di assicurazione della…

Leggi tutto
Il ricambio generazionale nelle aziende tema centrale per l’agricoltura foggiana

Il ricambio generazionale nelle aziende tema centrale per l’agricoltura foggiana

Garantire la continuità aziendale al momento del passaggio del testimone tra generazioni, ma rimanendo al passo con i tempi, è da sempre uno dei momenti cruciali nella vita delle aziende, soprattutto di quelle del mondo…

Leggi tutto
Tracciabilità, quotazioni di mercato, necessità di controlli: Filippo Schiavone fa il punto sulla filiera del grano duro a Casa Italia su Rai 2

Tracciabilità, quotazioni di mercato, necessità di controlli: Filippo Schiavone fa il punto sulla filiera del grano duro a Casa Italia su Rai 2

Il prezzo del grano, cosa influenza le quotazioni di mercato, di cosa necessita la filiera: questi sono stati i temi affrontati da Filippo Schiavone, componente della giunta nazionale di Confagricoltura, intervenuto a Casa Italia su…

Leggi tutto
GRANO, CONFAGRICOLTURA: SI’ AI CONTROLLI E ALLA TRACCIABILITA’ STABILIZZARE NORMA PROVENIENZA IN ETICHETTA

GRANO, CONFAGRICOLTURA: SI’ AI CONTROLLI E ALLA TRACCIABILITA’ STABILIZZARE NORMA PROVENIENZA IN ETICHETTA

“Bene i controlli lungo la filiera perché agevolano la tracciabilità, così come è fondamentale conoscere la provenienza del grano, per permettere di garantire la salubrità del prodotto”. Così Filippo Schiavone, componente della giunta di Confagricoltura,…

Leggi tutto
Emergenza climatica: salvaguardiamo il nostro fragile territorio

Emergenza climatica: salvaguardiamo il nostro fragile territorio

“L’emergenza climatica e la tutela ambientale, particolarmente nelle zone più fragili del nostro territorio, devono essere messi al centro di progetti specifici di salvaguardia. E noi agricoltori possiamo essere i primi attori di questa nuova…

Leggi tutto
Il grano duro al centro dell’incontro di Confagricoltura Foggia con il sottosegretario La Pietra.

Il grano duro al centro dell’incontro di Confagricoltura Foggia con il sottosegretario La Pietra.

Strategie e interventi per consolidare la centralità della filiera cerealicola nell’agricoltura del nord della Puglia: sono stati questi i temi al centro del confronto che il Sottosegretario di Stato all’Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra ha…

Leggi tutto
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni.

Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni.

Ammonta a circa 250 milioni di euro la perdita di valore in una giornata per l’agricoltura italiana se si usa come parametro la quotazione del grano duro registrata a Foggia, una delle Borse Merci italiane…

Leggi tutto
Prezzo del grano: conferimento alle organizzazioni di prodotto uno strumento per dare forza sul mercato ai cerealicoltori

Prezzo del grano: conferimento alle organizzazioni di prodotto uno strumento per dare forza sul mercato ai cerealicoltori

I 6 euro di calo sul prezzo del grano duro, registrato ieri alla riapertura della Borsa Merci della Camera di Commercio di Foggia, sono il sintomo evidente di un mercato estremamente volatile che non può…

Leggi tutto