1. Home
  2. Comunicati

Categoria: Comunicati

A GENNAIO  PARTE IL 7° CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA

A GENNAIO  PARTE IL 7° CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA

L’Istituto nazionale di statistica avvierà dal mese di gennaio il 7° censimento generale dell’Agricoltura, al quale le aziende sono chiamate a partecipare. I dati richiesti serviranno per conoscere le caratteristiche generali delle aziende agricole italiane,…

Leggi tutto
CONFAGRICOLTURA LANCIA L’ALLARME SUL SETTORE SUINICOLO: A RISCHIO LA TENUTA DI UN COMPARTO SIMBOLO DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE

CONFAGRICOLTURA LANCIA L’ALLARME SUL SETTORE SUINICOLO: A RISCHIO LA TENUTA DI UN COMPARTO SIMBOLO DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE

Nubi nere sul comparto suinicolo. Dopo la pesantissima crisi di questa primavera a causa del lockdown, ora si affaccia una nuova congiuntura negativa, questa volta però a livello europeo e quindi molto più pesante da…

Leggi tutto
25 NOVEMBRE, CONFAGRICOLTURA DONNA: CLEMENTINE PER SOSTENERE CENTRI ANTIVIOLENZA 

25 NOVEMBRE, CONFAGRICOLTURA DONNA: CLEMENTINE PER SOSTENERE CENTRI ANTIVIOLENZA 

Le misure di contenimento adottate per frenare il Coronavirus hanno avuto forti ripercussioni sul piano della violenza sulle donne. Confagricoltura Donna, in collaborazione con Soroptimist International d’Italia, scende in campo nuovamente per sostenere la rete…

Leggi tutto
Il DPCM di novembre  e  l’autocertificazione

Il DPCM di novembre e l’autocertificazione

Con il nuovo Dpcm del 4 novembre 2020 torna il modulo di autocertificazione per gli spostamenti. Il modulo è quello emesso dal ministero dell’Interno e dovrà essere consegnato al momento di un eventuale controllo. Il Dpcm firmato…

Leggi tutto
AC, ACCORDO TRA I MINISTRI UE. CONFAGRICOLTURA: PRIMO PASSO FORMALE PER L’INTESA FINALE, LAVORIAMO PER DARE FUTURO AL SETTORE

AC, ACCORDO TRA I MINISTRI UE. CONFAGRICOLTURA: PRIMO PASSO FORMALE PER L’INTESA FINALE, LAVORIAMO PER DARE FUTURO AL SETTORE

“Una decisione positiva nell’ottica della flessibilità nell’applicazione del nuovo modello di gestione della PAC. Tuttavia, la strada verso l’intesa finale è ancora lunga ed incerta”. E’ il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a…

Leggi tutto
Schiavone: centrale l’economia del grano in Capitanata invariato il prezzo in commissione CCIAA

Schiavone: centrale l’economia del grano in Capitanata invariato il prezzo in commissione CCIAA

Sembra essersi finalmente fermato il ribasso del prezzo del grano duro, un segnale che cogliamo con favore come testimonianza di una presa d’atto del mercato di una situazione non più sostenibile per i produttori locali.…

Leggi tutto
La flessione dei prezzi del grano mette a repentaglio la cerealicoltura di Capitanata

La flessione dei prezzi del grano mette a repentaglio la cerealicoltura di Capitanata

“Se sul prezzo continuano queste tendenze al ribasso, favorite da importazioni speculative dall’estero, probabilmente bisognerà dar ragione a quegli agricoltori di Capitanata che stanno meditando di non seminare grano e riconvertire la propria produzione”. Non…

Leggi tutto
Confagricoltura Puglia: sottoscritto dai candidati alla presidenza della Regione il contratto per il rilancio dell’agricoltura

Confagricoltura Puglia: sottoscritto dai candidati alla presidenza della Regione il contratto per il rilancio dell’agricoltura

Questa mattina si è tenuto a Bari l’incontro tra i candidati alla presidenza della Regione Puglia e i dirigenti e soci di Confagricoltura per la firma del Contratto di rilancio dell’agricoltura. Hanno sottoscritto l’impegno a…

Leggi tutto
Mutui agevolati in favore dell’imprenditoria femminile

Mutui agevolati in favore dell’imprenditoria femminile

Al fine di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria femminile il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha approvato il decreto 9 luglio 2020 concernente “Misure in favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura“. Le agevolazioni – previste (dall’art. 1, comma 504,…

Leggi tutto
“RIPARTIAMO DAI BORGHI”: L’IMPEGNO DI CONFAGRICOLTURA PER LE AREE INTERNE ED IL TURISMO RURALE

“RIPARTIAMO DAI BORGHI”: L’IMPEGNO DI CONFAGRICOLTURA PER LE AREE INTERNE ED IL TURISMO RURALE

Un grande progetto per il rilancio delle aree interne del nostro Paese. E’ quanto ha chiesto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti nel corso della web conference “Ripartiamo dai borghi”, a cui hanno partecipato il…

Leggi tutto